VI CONGRESSO AFEN

L'INTERVENTO NUTRIZIONALE DEL FARMACISTA NEL POST COVID

Dall'evoluzione normativa la risposta più efficace alle fragilità,

alla prevenzione e al bisogno di salute del cittadino

A ROMA IL 21-22 MAGGIO 2022

HOTEL ST. MARTIN, Roma

Carenze nutrizionali, stato infiammatorio, sindrome metabolica, comorbilità rappresentano i fattori che più influiscono sulla gravità dell’infezione da Sars-Cov2 e della sua prognosi.

Un intervento nutrizionale più incisivo da parte del farmacista esperto in nutrizione, grazie a competenze e conoscenze già acquisite, può sicuramente ridurre i costi sociali di questa e di altre patologie, ma viene troppo spesso inibito da una legislazione lacunosa.

Presenza capillare sul territorio, efficienza ampiamente dimostrata del sistema farmaceutico italiano, facilità di accesso al servizio, ma anche nuove e mirate normative di settore hanno consentito risposte più efficaci a tutto vantaggio della salute pubblica, ora quanto mai necessarie anche per lo specifico intervento del Farmacista nell’ambito della Nutrizione Umana.

Nutraceutica, alimentazione ed esercizio fisico rappresentano il miglior farmaco per la prevenzione e per il miglioramento dello stato di salute di una società sempre più anziana.

 

RESPONSABILI SCIENTIFICI

prof. Pierluigi Pompei – dr. Emanuele Veronese – dr. Francesco M. D’Amore

SOCI AFEN NON SOCI
€ 150,00  (IVA inclusa, entro il 28/02/22) € 250,00 (IVA inclusa, entro il 28/02/22)
€ 170,00 (IVA inclusa, dal 01/03/22) € 280,00 (IVA inclusa, dal 01/03/22)